📦 Spedizione gratuita sopra i 49€*
☎ Assistenza +39 328 144 1942
📦 Spedizione gratuita sopra i 49€*
☎ Assistenza +39 328 144 1942
📦 Spedizione gratuita sopra i 49€*
☎ Assistenza +39 328 144 1942
+39 328 144 1942

Informazioni e Assistenza

Lardo

Da 7.75 

00 Giorni
00 Ore
00 Minuti
00 Secondi
  • Il lardo martinese viene disossato e poi salato prima di essere condito con aromi naturali e vincotto
  • Ideale per la realizzazione di tanti piatti grazie alla sua dolcezza e alla sua versatilità
  • Affumicato con legno di fragno e stagionata per almeno 60 giorni

🎄 Consegna prima di Natale garantita per ordini effettuati entro le ore 12:00 del 17/12/2024

Spedizione Gratuita

Per ordini superiori a 49€

Descrizione

Un trionfo di sapori e profumi del lardo martinese, utilizzato preferibilmente per la matriciana.
Per tutti i nostri prodotti, sia per i salumi che per le di carni macelleria, utilizziamo solo animali che vivono allo stato brado nella bassa Murgia Pugliese. I nostri prodotti sono lavorati con metodo artigianale. La parte utilizzata è il guanciale di maiale o cinghiale privata.
Metodo Di Preparazione
I° Fase: Salatura
Il lardo viene disossato e salato con l’aggiunta di pepe e aromi naturali per circa 8 giorni.
Successivamente viene lavato con vin cotto*; dopo essere stato asciugato, viene ancora una volta speziato con aromi naturali (pepe, peperoncino e aromi di bosco).
2° Fase: Affumicatura
Il prodotto viene affumicato per almeno un giorno con fragno (albero di quercia locale che si trova solo nel Bosco Pianelle di Martina Franca), timo e rosmarino.
3° Fase: Stagionatura
Il lardo viene fatto stagionare all’interno di un trullo per almeno 60 giorni.
*Vin cotto:  vino ottenuto con la fermentazione del mosto con l’aggiunta di mosto cotto ridotto a 1/10.
 
Ingredienti: suino, sale, pepe, vincotto, erbe macchia mediterranea, affumicato con legno di fragno
NON CONTIENE GLUTINE E LATTOSIO
Condizione di conservazione: conservare tra 0°C e +4°C
Associazione Capocollo di Martina Franca

Nasce il 20 aprile 2007 con lo scopo, come si legge nello statuto, di realizzare, gestire e promuovere la filiera produttiva del Capocollo di Martina Franca e la condivisione dei principi ispiratori del movimento internazionale Slow Food.

Informazioni aggiuntive

Peso 0.50000000 kg
Pezzatura

500 gr, 1 kg, 2 kg

Energia

770 Kcal / 3221 KJ

Grassi

84 g

di cui saturi

55 g

Carboidrati

0 g

di cui zuccheri

0 g

Proteine

3,5 g

Sale

1,5 g

Maggiori info

Lardo
Da 7.75