Inizia la spesa

Il nostro Capocollo di Martina Franca
Salumificio Cervellera da oltre quarant’anni coniuga qualità e tradizione nel salume più famoso al mondo: il capocollo di Martina Franca.
La produzione si concentra principalmente sul capocollo di Martina Franca, il salume più rappresentativo dell’antica arte norcina martinese.
Il territorio fresco e ventilato della Valle d’Itria, la materia prima di qualità e una sapiente lavorazione artigianale, danno vita a un capocollo dal profumo intenso e dal sapore delicato, apprezzato in tutto il mondo.

Associazione Capocollo di Martina Franca
L’Associazione Capocollo di Martina Franca nasce il 20 aprile 2007 con lo scopo, come si legge nello statuto, di realizzare, gestire e promuovere la filiera produttiva del Capocollo di Martina Franca e la condivisione dei principi ispiratori del movimento internazionale Slow Food.
Storia di famiglia e tradizione
Salumi Cervellera nasce dall’amore del fondatore Giuseppe Cervellera, artigiano e macellaio sin da giovane, per la tradizione della sua terra.
Nel suo salumificio, a pochi chilometri da Martina Franca, la produzione artigianale dei prodotti tipici pugliesi è al primo posto.
La produzione di carni e salumi infatti è curata in ogni sua fase: gli animali qui hanno la possibilità di pascolare liberi, ogni prodotto è realizzato a mano e questo è ciò che rende i prodotti Cervellera sinonimo di qualità e artigianalità.
